Il trading sportivo, diventato realtà in Italia con l’introduzione ad aprile del 2014 del Betting Exchange ( ovvero il mercato delle scommesse sportive) , si sta già affermando come valida alternativa al classico trading online su strumenti finanziari, sui quali è ormai divenuto quasi impossibile guadagnare sia per la mancanza di liquidità che per la presenza di HFT (le cosiddette macchinette, che nella Borsa delle Scommesse sono assenti o comunque si riducono a semplici algoritmi di arbitraggio facilmente prevedibili) Nel trading sportivo, chiamato anche trading sulle scommesse, grazie ad una piattaforma di scambio di eventi sportivi (inventata da Betfair nel 2000 e da poco chiamata Betfair Exchange) invece delle classiche azioni o derivati si scambiano scommesse sportive attraverso due contrapposte operazioni che consistono nel puntare una quota di un’evento sportivo , l’acquisto di una quota sportiva, o bancare una quota, assimilabile alla vendita di una quota sportiva. I vari scommettitori e sport trader incrociando le loro proposte vanno a determinare il movimento di prezzo della quota sportiva in ogni determinato momento: le loro decisioni, nella fase live del betting exchange, sono ovviamente influenzate prevalentemente dall’andamento dell’evento sportivo stesso , mentre assumono dinamiche del tutto simili a quelle del trading finanziario nella fase prelive: come fare trading sportivo (ovvero la metodologia e l’approccio da adottare) dipendono anche dalla fase, nonchè dal tipo di sport nel betting exchange e dall’esito scelto ( dinamiche di prezzo della quota si muovono in relazione all’esito sportivo e ciascuno di essi costituisce un book a se stante ). Per capire come fare trading sportivo è importante frequentare un corso di trading o un corso di scalping sul bettinng exchange presso una Betting School professionale .
© Copyright 2019 Trading Sportivo di Gianluca Landi Piva 01460210113.E' vietata qualsiasi duplicazione e plagio del sito. Privacy Policy | Cookie Policy